Dott.ssa Chiara Gagliano
Psicologa e Psicoterapeuta
Esperta in Decodifica Biologica Riparatrice (DBR)®
Esperta in Ipnosi Regressiva Riparatrice (IRR)®
​
Gestiamo l'unica Università Popolare di formazione in Decodifica Biologica Riparatrice (DBR)® ed Ipnosi Regressiva Riparatrice (IRR)® in Italia e Spagna (riconosciuta Miur ed Asi)

Benvenuto nel nostro percorso accademico e formativo!
Ogni passo è progettato per accompagnarti nel tuo sviluppo personale e professionale.
Unisciti a noi per scoprire opportunità uniche che arricchiranno la tua esperienza e ti guideranno verso il successo.
La nostra missione è creare un ambiente stimolante e innovativo, supportandoti in ogni fase del tuo cammino.

Jesús Casla
-
Scrittore, ricercatore e counselor – terapeuta di Decodifica Biologica, Decodifica Transgenerazionale e Ipnosi Regressiva.
​
-
Ideatore della Decodifica Biologica Riparatrice (DBR), Decodifica Bio-Transgenerazionale (DBT) e Ipnosi Regressiva Riparatrice (IRR).
​
-
Fondatore del Università Popolare Jesús Casla – DBR Institute APS.
​
-
Professore presso l’Università INTERLINE (Istituto di Studi Superiori). Specializzazione post-laurea: “Master in Deprogrammazione” (REVOE: DES-3-452/2019, gennaio 2020) Monterrey, Nuevo León – Messico.
​
-
Conduce consulti terapeutici, seminari, percorsi formativi, workshop e conferenze in Spagna, Italia e Messico.
​
-
Conduce e presenta il programma di televisione Salute & Benessere sul canale QTV (www.quiradiolondra.tv)
Il nostro Metodo
Cos'è la Decodifica Biologica Riparatrice (DBR)®
La Decodifica Biologica Riparatrice e l'Ipnosi Regressiva Riparatrice, secondo il metodo di Jesús Casla, rappresentano un approccio innovativo alla comprensione e trasformazione dei sintomi fisici ed emotivi. Attraverso un'indagine profonda delle memorie emozionali inconsce, questi strumenti permettono di risalire all'origine del disagio e di sciogliere i blocchi che limitano il benessere e l’equilibrio interiore. La nostra formazione è un'opportunità unica per acquisire competenze avanzate e applicare il metodo in ambito terapeutico, sviluppando una nuova prospettiva sul legame tra emozioni, mente e corpo.
A chi ci rivolgiamo
Siamo qui per supportare tutti gli operatori nel settore olistico, educativo, pedagogico, del benessere e sanitario, così come coloro che desiderano avviare un percorso professionale in questo campo. Il nostro obiettivo è fornire strumenti e risorse per favorire la crescita e lo sviluppo delle vostre competenze.
Unisciti a noi in questo viaggio verso il benessere e l'evoluzione personale.
La DBR è un sistema operativo completo, dalle molteplici applicabilità
Ci impegnamo a formare professionisti altamente qualificati, attraverso programmi di formazione mirati e un approccio pratico, garantiamo che i nostri allievi acquisiscano le competenze necessarie per eccellere.
La nostra missione è creare opportunità di crescita e sviluppo per il futuro della vostra carriera.
Unitevi a noi per un percorso formativo che fa la differenza.

Programma
8 Moduli in formato e-learning per un totale di 760 ore.
​
TUTORAGGIO:
​
Ogni lunedì pomeriggio, lo studente potrà accedere a un tutoraggio in diretta online con Jesús Casla per poter risolvere eventuali dubbi.
Moduli e Programma
Modulo 1: Trasmissione transgenerazionale Unità 1 – Trasmissione transgenerazionale Dall’albero genealogico alla biologia L’inconscio famigliare. Memorie e miti del clan Trasmissione transgenerazionale Conflitto programmante e conflitto scatenante Sindrome da anniversario Unità 2 – Sincronia transgenerazionale Segreti famigliari e non-detti Tre generazioni Il clan famigliare. Struttura sistemica Vincoli e legami transgenerazionali Sincronia transgeneraizonale Unità 3 – Studio transgenerazionale Eredità transgenerazionale Studio transgenerazionale Concetti base Simbologia Struttura Unità 4 – Lettura del transgenerazionale Dati necessari Dati consigliati Lettura del transgenerazionale
Modulo 2: La memoria emozionale della vita uterina Unità 5 La Memoria Emozionale Della Vita Uterina Progetto Genitoriale Gestazionale L’unione Simbiotica tra la madre e il figlio Concepimento Figlio Desiderato, Cercato, Pianificato Identità Memoria Uterine Gravidanza Morti Uterine (Aborti) Gravidanze Multiple Durata Della Gestazione Unità 6 Patologie Durante La Gravidanza Unità 7 Anomalie In Gravidanza Gravidanza Ectopica o Extrauterina Gravidanza Molare Uovo Chiaro, Cieco o Gravidanza Anembrionica Sindrome Del Gemello Scomparso Riproduzione Assistita Placenta Unità 8 Parto Presentazione nel parto Durata del parto Parti indotti o assistiti Parti multipli Nascere dopo la morte
Modulo 3: Le impronte della prima infanzia Unità 9 La Famiglia, Il Nostro Primo Ambiente Sociale Unità Familiare Di Base: Dalla Diade Alla Triade Arrivo E Incorporazione Nella Famiglia Sindrome Da Ospedalizzazione Allattamento Ambiente Familiare Ruolo Paterno E Ruolo Materno Genitori Iperprotettivi Genitori Assenti Norme Intra Familiari Unità 10 Ranghi Di Fratellanza Vantaggi E Inconvenienti Del Rango Di Fratellanza Inversione Dei Ranghi Primogenitura La Posizione Confusa Del Rango Centrale Il Beniamino Figlio Unico Gemelli Fraterni E Gemelli Identici Il Figlio Adottato Nuovi Tempi, Nuovi Scenari Unità 11 Proiezioni Inconsce Ferite Emotive Proiezioni Inconsce Proiezioni Endogene Proiezioni Esogene Delega Rimpiazzo Sostituzione Unità 12 Dinamiche Familiari Lettura Orizzontale Gruppi E Sottogruppi Alleanze Coalizioni
Modulo 4: Le 5 Leggi biologiche-Organi e tessuti dell' Endoderma Unità 13: Le 5 Leggi Biologiche Le Emozioni Inconscio Impatto Emotivo Tipi Di Conflitto Unità 14:Le Fasi Della Malattia Evoluzione Umana Sistema Nervoso Autonomo Le Fasi Della Malattia Unità 15:Organi E Tessuti Dell’endoderma (1) Apparato Respiratorio Apparato Urinario/Renale Apparato Digerente Unità 16: Organi E Tessuti Dell’endoderma (2) Apparato Riproduttivo Tiroide Paratiroidi Ghiandole Lacrimali Ipofisi O Ghiandola Pituitaria
Modulo 5: Organi e tessuti del Mesoderma Unità 17: Mesoderma Antico Pericardio Pleura Peritoneo Meningi Tromba Di Eustachio Pelle Il Seno E I Suoi Conflitti Scroto Unità 18: Mesoderma Nuovo (1) Matrice Extracellulare (Mec) Tessuto Connettivo Ghiandole Surrenali Parenchina Renale Ovaie Testicoli Tessuto Adiposo Unità 19: Mesoderma Nuovo (2) Sangue Sistema Linfatico Milza Ipertensione Arteriosa Unità 20: Mesoderma Nuovo (3) Sistema Osteo – Articolare
Modulo 6: Organi e tessuti dell'Ectoderma Unità 21: Ectoderma (1) Fondamenti Dell’ectoderma Conflitti Dell’ectoderma Conflitti Territoriali Conflitti Di Paura Conflitti Di Separazione Conflitti Di Identita’ Perdita O Alterazione Funzionale Conflitti Indipendenti Dagli Ormoni Unità 22: Ectoderma (2) Il Cervello Caratteristiche Generali Del Sistema Nervoso Apprendimento E Memoria Caratteristiche Delle Persone Che Soffrono Di Malattie Cerebrali Cefalea Malattie Neurologiche Sintomi Generali Del S.N.C. Unità 23: Costellazioni Schizofreniche (1) Disturbi Dell’umore (Stato D’animo) E Malattie Mentali Costellazioni Schizofreniche Costellazioni Del Tronco Cerebrale Costellazioni Del Cervelletto Costellazioni Della Sostanza Bianca Unità 24: Costellazioni Schizofreniche (2) Costellazioni Della Corteccia Cerebrale Costellazioni Della Corteccia Non Territoriale (Non Ormono-Dipendenti) Costellazioni Della Corteccia Non Territoriale Ormono-Dipendenti) Constellazioni Della Corteccia Territoriale (Ormono-Dipendenti) Bilancia Ormonale Unità 25: Costellazioni Schizofreniche (3) Constellazioni Della Corteccia Territoriale (Ormono-Dipendenti)
Modulo 7: Ipnosi e sblocco emozionale Regressione All’infanzia Spiegazione Tecnica Risorse Tecniche Regressioni Succesive Unità 26: Regressione All’infanzia Unità 27: Regressione All’infanzia Unità 28: Regressione All’infanzia Unità 29: Regressione All’infanzia
Modulo 8: Regressione all'utero, all' infanzia e alle vite passate Regressione All’utero Regressione Alle Vite Pasate Regressione Transgenerazionale Spiegazione Tecnica Risorse Tecniche Regressioni Successive Unità 30: Regressione All’utero Unità 31: Regressione All’utero Unità 32: Regressione Alle Vite Pasate Unità 33: Regressione Transgenerazionale
Al termine del percorso formativo, gli studenti ricevono un Diploma Nazionale (AFN) A.S.I. Settore Arti Olistiche con la qualifica di “Specialista – Consulente di DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®”. Inoltre, vengono iscritti all'albo ufficiale degli "Specialisti - Consulenti di DECODIFICA BIOLOGICA RIPARATRICE®” A.S.I., con validità di 2 anni, e all'albo dell'Università Popolare Jesús Casla - DBR Institute APS, valido 1 anno. Gli studenti ottengono anche tessere di accreditamento A.S.I. e Università Popolare Jesús Casla, oltre a un libretto studente A.S.I.
"La mia vita è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio."
​
Carl Gustav Jung